Come comportarsi in modo eco compatibile e rispettoso dell’ambiente e della biodiversità.
Nelle regioni montane delle Alpi Occidentali, esattamente nella riserva del Toce, in Verbania, un avvenimento eccezionale ha attirato l'attenzione degli ambientalisti e degli studiosi della natura: il ritorno del castoro.…
Nascondersi tra i maestosi picchi delle montagne dell'Asia centrale si cela un misterioso fantasma delle nevi, una creatura nota come il leopardo delle nevi. In occasione della giornata mondiale del…
Con l'arrivo di ottobre siamo nel mezzo dell'autunno, le giornate si accorciano, le temperature si abbassano e la natura si prepara per il riposo invernale. Tuttavia, questo non significa che…
Oramai siamo all'inizio dell'autunno, le giornate lentamente si accorciano, e arrivano temperature più fresche. Questo è anche il periodo in cui la natura rallenta i suoi ritmi e si prepara…
La giornata mondiale della fauna selvatica sensibilizza sull'importanza di proteggere le specie vegetali e animali, soprattutto quelle più minacciate.
Il 27 febbraio è la giornata internazionale dell'orso polare.
Si vuole con questo giorno porre l'attenzione su questo grande mammifero che è il simbolo dell'Artico e la sentinella dei cambiamenti climatici.
Le zone umide del mondo sono davvero importanti per la biodiversità, perchè mantengono stabile l'equilibrio tra ecosistemi. Scomparsa delle zone umide del mondo Oggi si stima purtroppo che un…