Il pericolo nascosto nel svuotare l’olio nel lavabo: una lezione sull’ecologia e l’efficienza idrica
Mentre la tecnologia avanza e le nostre vite diventano sempre più frenetiche, è facile dimenticare che ciò che facciamo in casa ha un impatto sul nostro pianeta. Uno dei comportamenti…
Rispetto dei nidi dei fratini di mare: custodi di una specie protetta
La meraviglia della natura si manifesta in forme e colori diversi, e tra queste, i fratini di mare (Sternula albifrons) emergono come piccoli gioielli alati che arricchiscono gli ecosistemi costieri.…
Cos’è e come funziona l’economia circolare
L'attuale modello economico lineare dell'economia, basato sull'estrazione di risorse, la produzione di beni e il loro smaltimento, sta raggiungendo i suoi limiti. Infatti lo sfruttamento indiscriminato delle risorse naturali, l'aumento…
Giornata mondiale dell’ambiente
La giornata mondiale dell'ambiente il 5 giugno La Giornata Mondiale dell'Ambiente viene celebrata il 5 giugno di ogni anno, ed è un'occasione importante per riflettere sullo stato del nostro pianeta…
Quali sono le professioni verdi del futuro
Lavori del futuro In futuro il mondo professionale potrebbe cambiare, sia per il fatto che sempre più serviranno tecnici e professionisti dell'ambiente, sia per l'avanzata della digitalizzazione. Professioni green più…
Auto elettriche, sono davvero ecologiche?
Oggi molte persone sono passate ad avere un'auto elettrica, anche per gli incentivi fiscali appoggiati da tanti governi. La domanda che ci poniamo è però se sia vero che le…
Storico trattato per gli oceani
Dopo anni di trattative si è giunti ad un accordo internazionale per la protezione degli oceani e della biodiversità. Tutti i paesi dell'Onu sono giunti ad un trattato che punta a proteggere il 30% dell'alto mare entro il 2030. Molte associazioni ambientaliste e molti esponenti di governo sono soddisfatti del risultato.
Come combattere il cambiamento climatico
Anche noi possiamo fare piccoli gesti per contrastare i cambiamenti climatici.